Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica

Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica

Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,50 €
Spedizione gratuita

Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,50 €
Spedizione gratuita

Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica oscilla tra 30,50 €€ - 30,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Città, salute e benessere. Nuovi percorsi per l'urbanistica

Offerta più conveniente

Questo libro si propone di esplorare il ruolo della pianificazione urbanistica nel promuovere azioni di miglioramento della salute, del benessere e della qualità della vita degli abitanti delle città. Sulla base della definizione di salute dell'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e avendo ben presenti i limiti del piano tradizionale nel controllare gli effetti delle sue scelte sulla salute e sul benessere degli abitanti delle città, il libro si fa promotore di una nuova alleanza tra salute e urbanistica. Questa alleanza è incentrata sulla "qualità dell'abitare"" quale esito di un insieme coordinato di azioni integrate, di carattere trasversale e transdisciplinare, finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e di vita nelle città e al controllo dei costi sociali e ambientali. Le azioni riguardano: la forma urbana, i caratteri del costruito, l'organizzazione della mobilità e delle reti tecnologiche, la dislocazione e la mixité delle funzioni, la difesa e la fruizione delle aree verdi e degli spazi di aggregazione, la sicurezza e la resilienza delle componenti ambientali. Il buon esito di queste azioni non richiede grandi operazioni immobiliari, ma una molteplicità di pratiche, adattabili ed improntate ad una rinnovata capacità progettuale, basate su una quotidiana attività di conoscenza e di informazione, sull'attivazione di percorsi di crescita civica e di responsabilizzazione della comunità. Con l'aiuto di alcune esperienze maturate all'interno del movimento europeo delle ""Healthy Cities"" (Belfast, Bristol, Ljubljana, Odense, Paca, Pécs, Rennes, Turku) e da alcune città della rete italiana (Udine, Bologna, Torino, ecc.), il libro si propone di far emergere i conflitti, i motivi dei successi e degli insuccessi, il ruolo degli strumenti operativi e valutativi (VIS-HIA), il coinvolgimento delle comunità locali."
30,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: