Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
48,00 €
Spedizione gratuita

Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
48,00 €
Spedizione gratuita

Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 48,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria oscilla tra 48,00 €€ - 48,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Città risorgimentali. Programmi commemorativi e trasformazioni urbane nell'Italia postunitaria

Offerta più conveniente

Il volume narra le vicende postunitarie di alcuni centri italiani di dimensioni e latitudini diverse (Benevento, Brescia, Genova, Messina, Milano, Roma, Riva del Garda, Torino e Venezia). Si occupa in particolare della rappresentazione risorgimentale che, in un ambizioso tentativo di omogeneizzazione del Paese e negando le tante specificità locali (quella diversità, ad esempio, tra Venezia, Milano, Benevento o Messina che in fondo istituiva l'effettiva impronta di un'identità italiana come storicamente si era determinata) celebrò, in direzione esattamente opposta, un'artificiosa ma politicamente utile identità nazionale. Tutto ciò ebbe luogo nel cuore di queste città e prese forma nella trama generata dalla combinazione di un numero davvero infinito di monumenti commemorativi del Risorgimento, di luoghi simbolici, di targhe in ricordo di eventi insurrezionali, di lapidi con epigrafi dedicatorie, di toponomastiche e itinerari d'ispirazione patriottica, di restauri dei cosiddetti "monumenti nazionali"" e del loro immediato intorno."
48,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: