Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,22 €
Spedizione gratuita

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,22 €
Spedizione gratuita

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva - Zanfi Federico

Spedizione entro 12 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,60 €
Spedizione da 5,59 €

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,22 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva oscilla tra 26,22 €€ - 27,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Spazialità latenti. Studi e ricerche di progettazione urbana
Spazialità latenti. Studi e ricerche di progettazione urbana
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tensioni Urbane. Ricerche sulla città che cambia - [LetteraVentidue Edizioni]
Tensioni Urbane. Ricerche sulla città che cambia - [LetteraVentidue Edizioni]
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Città latenti. Un progetto per l'Italia abusiva

Offerta più conveniente

Un viaggio nel paesaggio paradossale dell'abusivismo edilizio, tra abitazioni perennemente incompiute, condonate, abbandonate. Con una domanda di fondo: se non è possibile buttare via tutto è possibile progettare un futuro? La città abusiva è il più vasto progetto collettivo mai realizzato nel nostro paese. È la proiezione nello spazio e nel futuro di un certo modello familiare, di un desiderio di benessere faticosamente conquistato e di un insieme di abitudini omologate e individualiste, a loro volta intrecciate ad un'implicita e mai del tutto controllata politica di autoorganizzazione, che ha drammaticamente influenzato lo sviluppo urbano italiano, non soltanto nel Mezzogiorno. Osservato da vicino nelle sue forme e nelle sue storie, ad oltre tre decenni di distanza dalla sua nascita, questo paesaggio abitato ci svela che le sue attese di futuro si sono in realtà esaurite da tempo, dissolte nella nuova domanda di qualità che la società contemporanea esprime. La sua costruzione perennemente non finita testimonia - più che una curiosa modalità di crescita progressiva e "aperta"" - l'esplicito fallimento del grande disegno collettivo ad esso sotteso. Città latenti è un progetto in forma di libro per questo versante della città meridionale, che riflette sulle sue possibilità di trasformazione sovvertendo i presupposti formali e procedurali fino ad ora mantenuti dalle Politiche Pubbliche e dalla Legge sul Condono Edilizio."
26,22 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: