Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Risparmia sull'usato -10 %
offerte usate a partire da 18,00 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 3,95 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,90 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,90 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 4,40 €

Città in guerra. Sicilia 1820-1821 - Barone Giuseppe

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Libri Giuseppe Barone - Città in guerra. Sicilia 1820-1821 - 2022

Spedizione entro 15 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Città in guerra. Sicilia 1820-1821 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Città in guerra. Sicilia 1820-1821 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città in guerra. Sicilia 1820-1821 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Città in guerra. Sicilia 1820-1821 oscilla tra 20,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bologna in guerra. La città, i monumenti, i rifugi antiaerei
Bologna in guerra. La città, i monumenti, i rifugi antiaerei
18,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Parma 1943-1945. Le ferite della guerra e la rinascita della città. Con DVD
Parma 1943-1945. Le ferite della guerra e la rinascita della città. Con DVD
40,00 €
5 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Mauro Gurioli - Faenza Ritrovata. Storia E Immagini Della Citta Che La Guerra C
Mauro Gurioli - Faenza Ritrovata. Storia E Immagini Della Citta Che La Guerra C
14,25 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Ricostruzione Di Una Città Dopo La Guerra. Velletri Dal 1944 Al 1956 -
La Ricostruzione Di Una Città Dopo La Guerra. Velletri Dal 1944 Al 1956 -
14,25 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Città in guerra. Sicilia 1820-1821

Offerta più conveniente

Duecento anni fa, nel pieno della Restaurazione, l'Europa e l'America Latina vennero scosse simultaneamente da una serie di eventi rivoluzionari. Esperienze liberali e costituzionali attraversarono i 'mezzogiorni d'Europa', da Cadice a Lisbona, da Napoli e Torino alla Grecia, seguendo un percorso di uomini e di idee lungo il Mediterraneo. In Italia il maggiore impatto fu in Sicilia, con conseguenze drammatiche sotto il profilo politico-sociale e delle relazioni internazionali. Qui le rivolte esplose a macchia d'olio assunsero i caratteri di una vera e propria 'guerra civile'. Borghesie cittadine, notabili di paese e 'popolo' si schierarono pro o contro l'opzione indipendentista. Insurrezioni e scontri armati si propagarono in base alla decisione dei gruppi dirigenti di consolidare o ribaltare la leadership politica. Anticipando per molti aspetti la 'grande rivoluzione' del 1848, la Giunta di Palermo organizza un esercito sul modello spagnolo delle 'guerriglie', mentre in molti luoghi s
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: