Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana oscilla tra 22,80 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Roma città del Giubileo. Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi. Ediz. a colori
Roma città del Giubileo. Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi. Ediz. a colori
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Conflitti identitari e pratiche delle istituzioni
Conflitti identitari e pratiche delle istituzioni
27,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Leggere la città a scuola. Il territorio come laboratorio di cittadinanza
Leggere la città a scuola. Il territorio come laboratorio di cittadinanza
11,12 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le periferie nella città metropolitana
Le periferie nella città metropolitana
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Città, cittadini, conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana

Offerta più conveniente

«Il tema prescelto per l'annuale Convegno del Dipartimento di Giurisprudenza tenutosi 1'11 e 12 dicembre 2017, "Città, cittadini e conflitti. Il diritto alla prova della dimensione urbana"", consente di esaminare un ampio ventaglio di problematiche connesse all'idea della ""città che cambia"", intesa come un corpo vivo in continua mutazione che non si lascia facilmente guidare nel suo sviluppo secondo la logica di una pianificazione imposta dall'alto per mezzo di regole politiche, economiche, sociali e giuridiche. Le sollecitazioni che provengono quotidianamente dalla realtà - si pensi a titolo di esempio al dibattito sullo ius soli e sugli accresciuti poteri di ordinanza dei sindaci - evidenziano la necessità di ripensare il rapporto tra la città come spazio architettonico, urbanistico, paesaggistico e come aggregato di persone (singoli cittadini, gruppi, istituzioni). I decisori politici devono saper gestire quotidianamente una realtà urbana che si fonda su contraddizioni e conflitti che possono scaturire da fenomeni come - ad esempio - l'immigrazione, la globalizzazione economica, il progresso tecnologico. È in tale contesto che emergono nuove modalità del vivere insieme, dell'essere appunto cittadini, sotto i profili contrapposti dialogo-non dialogo, inclusione-esclusione, uguaglianze-diseguaglianze, socialità-estraniamento, ecc. Di fronte ai problemi posti dal vivere in comune nella città, il giurista può svolgere un ruolo fondamentale nell'indirizzare la riflessione sugli strumenti più utili per prevenire e gestire i conflitti che potrebbero sorgere, ad esempio, in tema di spazi e diritti di cittadinanza (all'assistenza medica, all'istruzione, alla casa, al lavoro, alla tranquillità dei residenti), oppure in relazione ai rapporti fra autorità e individuo (poteri dei sindaci, dei questori e dei prefetti interferenti con le libertà personali). Il tema proposto si presta dunque ad essere esaminato in un'ottica multidisciplinare e comparatistica, coinvolgendo trasversalmente diversi settori del diritto (privato, costituzionale, amministrativo, del lavoro) e campi del sapere, quali la storia e la filosofia, la criminologia, le arti, l'architettura e l'urbanistica, la sociologia e la demografia. Proprio il ricorso a tali diversi ambiti della conoscenza umana consente di realizzare come vi siano diversi modi di intendere e vivere la città oggi, connessi fra loro ma non sempre armonici...» (Dalla Prefazione)"
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: