Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E') oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Arti figurative (E')

Offerta più conveniente

E’ da tempo che l’Amministrazione Comunale di Santarcangelo, ed in particolar modo la propria Biblioteca, pensava ad una iniziativa volta ad analizzare piu’ puntualmente e a pienamente valorizzare l’esperienza, originale e sicuramente irripetibile, maturata nei primi anni del secondo dopoguerra a Santarcangelo quando si e’ registrata la contemporanea presenza di giovani ed irrequieti intellettuali ed artisti, spontaneamente costituitisi in vivace gruppo amicale, destinati poi ad affernarsi e a diventare protagonisti in diversi settori della vita culturale nazionale, e non solo nazionale: in ambito letterario, in ambito cinematografico e televisivo, in ambito pittorico. La vicenda dei pittori santarcangiolesi cistituisce un frammento di quell’ampio e variegato movimento culturale fiorito nel secondo dopoguerra che viene convenzionalmente definito Realismo o Neorealismo. Il caso volle che alcuni protagonisti della nuova stagione pittorica romana - Renzo Vespignani, Marcello Muccini e Gra
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: