Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento

Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento

Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ciottoli bianchi in riva al torrente. Storia di una famiglia italiana tra Otto e Novecento

Offerta più conveniente

Una storia famigliare dell'Italia postrisorgimentale di un Sud povero e contadino che ancora vive, alla fine dell'Ottocento, una realtà antica legata alla terra e fatta di leggende e di superstizioni. Il luogo è l'Alta Irpinia indigente e ricca di emigrazione. La famiglia è benestante perché non vive di agricoltura e gli avi sono attratti dalla cultura e dall'arte. La storia dei protagonisti si districa dal Sud al Nord, attraverso i discendenti e si intreccia, marginalmente, ma cogliendone i maggiori significati sociali, nel bene e nel male, con la storia d'Italia. Si attraversano le vicende politiche, da De Sanctis a Gentile, da Mussolini a Hitler, dalle guerre mondiali a quelle coloniali, ad altri momenti tragici come il terremoto/maremoto di Messina e Reggio Calabria. Si evidenzia la solidarietà e la forza degli italiani contraddistinti per la loro operosità ma anche per l'incapacità di affrancarsi da derive totalitariste. In qualche modo i componenti della famiglia sono coinvolti in questi momenti storici dove, a volte epicamente e a volte fortunosamente, incontrano, soccombendo o superando la dura realtà dei conflitti e delle tragedie umane.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: