Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento

Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento

Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cioran, l'antiprofeta. Fisionomia di un fallimento

Offerta più conveniente

"Non c'e uomo politico al mondo d'oggi che m'ispiri più simpatia e ammirazione di Hitler"". Nel 1934 Cioran firma l'onta che oscurerà tutto il suo pensiero. Un pensiero ""di carne e di sangue"", che osserva il mondo con Iucidità e lo distrugge senza allontanarsene, partecipando del fallimento che riconosce come inevitabile. Emil Cioran, rumeno di nascita e francese d'adozione, s'e conquistato in vita una fama che raramente tocca chi si occupa di filosofia. Disilluso e tagliente, squartatore misericordioso secondo una splendida definizione di Ceronetti. Frammentario ed esplosivo: ""Credo che la filosofia non sia più possibile se non come frammento. Sotto forma di esplosione"". A poco più di dieci anni dalla morte del pensatore transilvano, questo saggio, ripercorrendo i cupi anni venti e il legame col regime di Codreanu, la Francia dei café e lo sviluppo di un pensiero incendiario ma sempre lucido, cerca di far chiarezza su quello che è diventato un ""caso"" più per lo stile travolgente ed un pesante passato politico che per il percorso filosofico durato tutta una vita."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: