Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive

Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive

Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive oscilla tra 19,50 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cinquant'anni dell'Università «G. D'Annunzio». Storia, attualità, prospettive

Offerta più conveniente

Il volume racconta la storia di una "giovane"" università che dal momento della sua istituzione ha avuto un impatto notevole sulla realtà sociale ed economica dell'Abruzzo. L'Università ""G. d'Annunzio"" risponde, negli anni Sessanta, alla duplice esigenza del congestionamento delle università storiche del Paese, ma soprattutto alla domanda di istruzione universitaria in una realtà caratterizzata, in quegli anni, da un rapido sviluppo industriale. Il legame vitale tra crescita economica e crescita culturale fu percepito appieno dalla classe politica locale, tanto che il dibattito circa le diverse formule da adottare vide scendere in campo i più importanti uomini politici della regione. L'avvio dei corsi fu preceduto, infatti, da una lunga e complessa fase preparatoria che si avviò agli inizi degli anni Quaranta del XX secolo e si concluse nel 1965 con la nascita della Libera Università Abruzzese degli Studi ""G. d'Annunzio"". Sin dai primi momenti sviluppo economico e università rappresentarono un binomio inscindibile nella realtà abruzzese e meridionale."
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: