Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio

Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio

Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' uomo che parla ai cani
L' uomo che parla ai cani
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fine pasto. Il cibo che verrà
Fine pasto. Il cibo che verrà
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cibo
Cibo
13,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cibo. Ossessioni per il nuovo millennio

Offerta più conveniente

Molte parole chiave (o d'ordine?) dell'agro-alimentare sono al giorno d'oggi entrate nell'uso comune: km zero, filiera corta, tracciabilità, cultivar, territorio e terroir. Ma anche etnico e fusion, fast e slow, finger e street food (con i loro food truck), "eco"" (sostenibile o compatibile), dieta mediterranea, vegetariano (anzi: vegano; anzi: vegan), crudismo e crudità (o crudité), carpaccio, lievito madre e lievitazione naturale. La riflessione proposta in questo saggio è, quindi, quanto mai opportuna. Non possiamo, vogliamo né dobbiamo sottrarre il cibo a una culturalizzazione che, come sottolinea l'autrice, gli è consustanziale (appena superata la fase in cui si mangia solo per sfamarsi e sostenersi, ovviamente): non a caso il focolare che riscalda, difende, illumina e cuoce è, assieme alla ruota, l'icona che più istintivamente poniamo accanto all'uomo che comincia la sua evoluzione dallo stato primitivo."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: