Chimica per l'arte

Chimica per l'arte

Chimica per l'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
53,58 €
Spedizione gratuita

Chimica per l'arte

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
53,58 €
Spedizione gratuita

Chimica per l'arte

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
56,62 €
Spedizione gratuita

Chimica per l'arte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
56,62 €
Spedizione da 4,35 €

Chimica per l'arte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
59,60 €
Spedizione da 9,10 €

Chimica per l'arte

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
89,67 €
Spedizione gratuita

Chimica per l'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Chimica per l'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chimica per l'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 53,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Chimica per l'arte oscilla tra 53,58 €€ - 89,67 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Chimica per l'arte

Offerta più conveniente

"Chimica per l'arte"" guida il lettore, sia egli uno studente o un operatore professionale nel campo dei beni culturali, a seguire il complesso percorso multidisciplinare che, partendo dalla conoscenza di un'opera artistica, conduce a pensarne e meditarne il recupero, a prevedere i futuri pericoli espositivi e ad attenuare i danni del tempo senza però alterarne i segni. Compiere questi passi significa non soltanto saper eseguire misure - di qualità, attendibili, tracciabili - ma anche adattare metodi e strumenti, esplorare itinerari nuovi con la grave responsabilità che deriva dalla manipolazione dei campioni in esame, spesso preziosi. Questo manuale fonde le esperienze di ricerca e di insegnamento all'interno di prestigiose istituzioni con la pratica sul campo degli autori. A ciascuna tipologia di materiali (pittorici, lapidei, metallici, ceramici, vetrosi, cellulosici) è dedicato un capitolo, nel quale si delinea prima un inquadramento storico dell'utilizzo dei materiali per la produzione di artefatti, se ne descrivono quindi le principali caratteristiche chimiche, fisiche e tecnologiche e se ne discutono gli impieghi nelle tecniche per il restauro più recenti."
53,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: