Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori

Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori

Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori oscilla tra 34,20 €€ - 34,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Chiesa e la sua storia. Vol. 3: L'ultimo mondo antico dal 381 al 600.
La Chiesa e la sua storia. Vol. 3: L'ultimo mondo antico dal 381 al 600.
14,25 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Satana, la chiesa, il mondo - Pandolfi Roberto
Satana, la chiesa, il mondo - Pandolfi Roberto
17,10 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Chiesa e mondo del lavoro in età liberale. L'Unione operaia cattolica di Torino (1871-1923). Ediz. a colori

Offerta più conveniente

Un percorso di oltre cinquant'anni, dentro le vicende del mondo del lavoro, del movimento cattolico, della Chiesa, durante l'età liberale: è l'alveo nel quale scorre la vita dell'Unione Operaia Cattolica di Torino (UOC), dalla sua fondazione nel 1871 al suo confluire nella Federazione Italiana Uomini Cattolici nel 1923. L'associazione fu tra le prime società di mutuo soccorso cattoliche sorte in Piemonte e divenne col tempo la più consistente e attiva: dal punto di vista del numero dei soci essa, per un certo periodo, fu in grado di non sfigurare di fronte alle organizzazioni liberali e socialiste. Per questi motivi, e anche per la sua primogenitura, divenne un modello per altre società non solo della regione, ma pure a livello nazionale, fin verso la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, quando il movimento operaio cattolico prese ad organizzarsi per categorie professionali, sulla base del tipo di lavoro svolto dalle maestranze. A questo punto l'UOC dovette cedere il campo, nel movimento operaio cattolico torinese, ad altre modalità organizzative: le Unioni professionali, la Lega del Lavoro, l'Ufficio del Popolo e infine l'Unione del Lavoro, nuclei più combattivi, disposti ad intraprendere azioni di resistenza e talvolta anche di sciopero, sorti nel solco dell'esperienza democratico-cristiana alla quale del resto l'UOC aveva contribuito a preparare il terreno.Tra i suoi meriti si devono collocare il contributo portato alla maturazione di una coscienza operaia tra le file cattoliche, l'opera di formazione di molti laici del ceto popolare all'apostolato attivo, l'apporto fornito allo sviluppo del movimento cattolico torinese e piemontese di fine secolo e dei primi del Novecento.Gli sforzi di quei decenni non risultarono vani: nella Chiesa era diventato più visibile il ruolo del laicato, le società di mutuo soccorso avevano preparato la strada ai sindacati, il movimento cattolico si era diversificato in varie espressioni, compresa quella partitica. Con il fascismo la stagione della libertà avrebbe conosciuto una lunga interruzione, ma le idee e l'impegno di molti avrebbero saputo superare l'inverno del ventennio per germinare in una nuova primavera.
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: