Che cos'è la pittura?

Che cos'è la pittura?

Che cos'è la pittura?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,50 €
Spedizione gratuita

Che cos'è la pittura?

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,50 €
Spedizione gratuita

Che cos'è la pittura?

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,90 €
Spedizione gratuita

Che cos'è la pittura?

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Che cos'è la pittura?

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 2,99 €

Che cos'è la pittura?

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,90 €
Spedizione da 2,99 €

Che cos'è la pittura? - Bell Julian

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 5,59 €

Che cos'è la pittura?

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 5,95 €

Che cos'è la pittura?

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Che cos'è la pittura? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Che cos'è la pittura? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Che cos'è la pittura? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Che cos'è la pittura? oscilla tra 25,50 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cos'è la letteratura comparata
Che cos'è la letteratura comparata
11,40 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è la socializzazione
Che cos'è la socializzazione
9,00 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è la critica? [Paperback] Foucault, Michel
Che cos'è la critica? [Paperback] Foucault, Michel
17,01 €
16 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Che cos'è la lingua? Riflessioni di August Schleicher. Ediz. critica
Che cos'è la lingua? Riflessioni di August Schleicher. Ediz. critica
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Che cos'è la pittura?

Offerta più conveniente

Questo libro spiega in che modo le immagini dipinte sono state interpretate nella storia, e piú precisamente negli ultimi duecento anni, allorché la pittura sembrò dissociarsi per sempre dall'antico desiderio di produrre immagini somiglianti. rnrn «Che cos'è la pittura? Potete rispondere a questa domanda molto semplicemente prendendo un pennello; ma se invece decidete di rispondere usando le parole, scoprirete che le risposte sono molte e che, sebbene esse siano tutte collegate tra loro, ciascuna implica ulteriori domande di natura filosofica e storica...» rnrn «Un saggio di illuminante originalità» - E. H. Gombrich rn«La gioia di guardare - per sua natura senza parole - trova qui un autentico parallelo nel piacere di leggere» - Laura CummingrnrnrnQuesto libro spiega in che modo le immagini dipinte sono state interpretate nella storia, e piú precisamente negli ultimi duecento anni, allorché la pittura sembrò dissociarsi per sempre dall'antico desiderio di produrre immagini somiglianti. Interrogando i fattori che hanno da sempre ispirato la pratica artistica e il pensiero sulla pittura, Julian Bell affronta teorie e concetti centrali, che dal monito di Platone giungono al dibattito sulla cosiddetta «morte della pittura». Le relazioni tra arte figurativa e astratta come tra rappresentazione e modernità, le interazioni tra pittura, fotografia e le altre arti, sono alcuni dei tanti temi che l'autore esplora attraverso un sapiente dialogo con diverse opere esemplari, dall'antichità al Rinascimento, dagli Impressionisti alle esperienze figurative piú recenti, da Pollock e Warhol a Gerhard Richter. Un'introduzione storicamente informata alla natura e alle teorie della pittura, godibile e suggestiva. Con 144 illustrazioni a colori nel testo.
25,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: