Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,29 €
Spedizione da 2,70 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Prezzo totale più basso
Unknown
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,29 €
Spedizione da 2,70 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,29 €
Spedizione da 2,80 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,29 €
Spedizione da 4,90 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetari...

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 5,59 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 6,30 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 8,07 €

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,20 €
Spedizione da 9,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,29 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria oscilla tra 17,29 €€ - 18,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD
Che cos'è la Costituzione. Con fascicolo? DVD
5,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Che cos'è la religione. Temi metodi problemi
Che cos'è la religione. Temi metodi problemi
21,85 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La mente al lavoro - Che cos'e l'intelligenza? - Brain Trainer - Focus - DVD+Libro - n.1 - Editoriale Corriere della Sera
La mente al lavoro - Che cos'e l'intelligenza? - Brain Trainer - Focus - DVD+Libro - n.1 - Editoriale Corriere della Sera
8,67 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Libri Majewski Marc / Vinau Thomas - La Poesia, Che Cos'e? Ediz. A Colori
Libri Majewski Marc / Vinau Thomas - La Poesia, Che Cos'e? Ediz. A Colori
15,18 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Che cos'è la psichiatria?
Che cos'è la psichiatria?
15,20 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Che cos'è la globalizzazione. Rischi e prospettive della società planetaria

Offerta più conveniente

Nel lessico di fine millennio si è fatta strada una parola che negli usi e abusi quotidiani rischia di risuonare senza un preciso significato: globalizzazione. Ma che cos'è effettivamente la globalizzazione? Come se ne coglie la reale complessità? E come ci si misura con le sue sfide? Ulrich Beck cerca in questo libro di individuare delle risposte e di indicare nuovi terreni di riflessione. Muovendo da un'ampia rassegna critica delle principali teorie della globalizzazione, da quella dell'\"economia mondo\" di Wallerstein alla tesi della mcdonaldizzazione di Ritzer, Beck evidenzia gli errori di un globalismo semplificato e di una \"metafisica\" del mercato mondiale. Ma rivendica anche la necessità di una \"politica della globalizzazione\" capace di rispondere a emergenze sociali, culturali e ambientali non più governabili a livello nazionale. I rischi che minacciano la società mondiale, sottolinea Beck, possono oggi mobilitare nuove energie sociali e politiche, promuovendo nel lungo pe
17,29 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: