Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria

Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria

Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 3,99 €

Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Che cos'e' l'antipsichiatria. Storia della nascita del movimento di critica alla psichiatria

Offerta più conveniente

Con il termine antipsichiatria s'intende un movimento non unitario che ha preso forma negli anni sessanta, il quale pone ad oggetto della propria riflessione e critica le strutture portanti della psichiatria, intesa sia come scienza medica che come istituzione sociale. Il nucleo fondante di tale critica è rinvenibile nel rifiuto della concezione manicomiale e di ogni trattamento coatto o imposto d'autorità, che trova alla propria base la premessa teorica del carattere sociogenetico delle malattie psichiche. L'importanza dell'antipsichiatria risiede nell'avera perto un dialogo critico che ha messo in luce l'urgenza della considerazione dei contesti sociali e relazionali in cui trova forma e si esplica il vissuto di ogni persona, il quale si pone a base ineliminabile per avviare un contatto terapeutico. L'urgenza odierna di rievocare il movimento antipsichiatrico trova tutto il proprio fondamento nell'oblio dei contesti sociali a cui la psichiatria moderna si sta avviando, scegliendo di
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: