Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli

Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli

Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,70 €

Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cesare Smet. L'adorazione dei magi per Giulia Correale a Napoli

Offerta più conveniente

Il volume è consacrato alla smagliante tavola con l’Adorazione dei Magi di FineArt by Di Mano in Mano. L’autore ne argomenta con efficacia l’attribuzione al pittore fiammingo Cesare Smet, attraverso il confronto con il catalogo noto dell’artista, incaricato della commissione dalla nobile Giulia Correale nel 1599. Ma non solo. Attraverso il quadro ricostruito dall’autore in queste pagine, l’opera è ora - finalmente e in modo nitido - collocata nel suo contesto d’origine, quello della Napoli di fine Cinquecento e della colonia fiamminga presente in città, assumendo così la sua corretta posizione nella catena dei dipinti di analogo soggetto - le cosiddette Epifanie meridionali - realizzati dai maestri ponentini nel centro-sud Italia.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: