Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900 oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cesare Siviglia. Nelle collezioni del Magi '900

Offerta più conveniente

Nome d'arte di Julio Cesar Gomez Sanchez, è nato a Sevilla, nella Valle del Cauca, in Colombia, il 30 maggio 1918. Scultore, ceramista, disegnatore, pittore e incisore esordisce giovanissimo nella sua terra. Dopo aver appreso i primi rudimenti dell'arte pittorica dal fratello, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Sevilla, coltivando soprattutto l'interesse per la pittura murale. La sua attività espositiva ha inizio a Sevilla nel 1941, dipingendo storie allegoriche dei popoli della Colombia. Espone poi in Cile, Messico, Cuba. Dopo la Seconda guerra mondiale approda in Europa, per visitare Parigi, dove si ferma per un periodo di intenso studio delle avanguardie storiche ed emergenti. Giunge infine in Italia, a Roma, dove risiederà stabilmente dal 1951, senza mai più far ritorno nella sua terra natale. Dall'inizio degli anni Cinquanta partecipa con continuità a numerose rassegne di pittura e scultura e allestisce diverse mostre personali in spazi pubblici e privati. Muore a Roma nel 2003, lasciando un'importante eredità di dipinti e ceramiche che raccontano con toni intensi e fantastici tanto le storie leggendarie del suo popolo quanto la condizione dell'uomo contemporaneo.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: