Cesare Pavese. L'uomo del fato

Cesare Pavese. L'uomo del fato

Cesare Pavese. L'uomo del fato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Cesare Pavese. L'uomo del fato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Cesare Pavese. L'uomo del fato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cesare Pavese. L'uomo del fato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cesare Pavese. L'uomo del fato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cesare Pavese. L'uomo del fato oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cesare Pavese e le donne. La «fragile illusione» dell'amore
Cesare Pavese e le donne. La «fragile illusione» dell'amore
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cesare Pavese
Cesare Pavese
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un' esigenza permanente. Un'idea di Cesare Pavese
Un' esigenza permanente. Un'idea di Cesare Pavese
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cesare Pavese. Vita, colline libri
Cesare Pavese. Vita, colline libri
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pavese
Pavese
25,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Cesare Pavese. L'uomo del fato

Offerta più conveniente

Questo saggio dello studioso canadese Jacques Beaudry si legge e si gusta come un romanzo sia rispetto al contenuto sia rispetto alla forma. Il taglio narrativo vuole mettere a fuoco la figura umana e artistica dello scrittore piemontese attraverso le letture da lui svolte nel tempo e attraverso i personaggi ai quali si è ispirato. In particolare l'autore indaga la passione di Pavese per le letterature straniere e la forte affinità con i personaggi da lui amati, tra cui quelli della mitologia classica, tanto da istituire con essi uno scambio tra vita e arte. L'uomo-libro Pavese si rivela progressivamente al lettore come uomo costretto dal destino a realizzare se stesso nel suicidio, poiché, come annota nel Diario il 30 gennaio del 1950: "Fatale è chi realizza in sé un mito autentico in cui crede. L'uomo fatale non è libero""."
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: