Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,40 €
Spedizione da 2,70 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,40 €
Spedizione da 2,80 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 2,70 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,35 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,90 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,83 €
Spedizione da 3,90 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,90 €

9788858143889 Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno da...al XXI secolo

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 2,99 €

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo - Vie...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo oscilla tra 22,40 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

- Centri e periferie del Barocco. Il Barocco napoletano.
- Centri e periferie del Barocco. Il Barocco napoletano.
36,80 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Centri e periferie del Barocco. Barocco Mediterraneo. Sicilia, Lecce, Sardegna, Spagna: Vol. 3
Centri e periferie del Barocco. Barocco Mediterraneo. Sicilia, Lecce, Sardegna, Spagna: Vol. 3
29,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,50 €
Il Rinascimento europeo. Centri e periferie
Il Rinascimento europeo. Centri e periferie
19,20 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Rinascimento europeo. Centri e periferie
Il Rinascimento europeo. Centri e periferie
18,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,05 €
Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI secolo

Offerta più conveniente

La geografia economica è cambiata, crescono le disparità. Ma il futuro delle città e delle regioni, e quindi delle nazioni, non è mai scritto. Nulla condanna a essere periferiaIl XXI secolo ha visto il declino dell'Italia e l'approfondirsi delle sue disparità interne. Per comprenderne il perché serve collocare quelle vicende, con un'analisi comparata, nel contesto dei grandi cambiamenti internazionali: l'allargamento a Est dell'Unione Europea, la deindustrializzazione, i nuovi servizi avanzati nelle città, il mutamento demografico, le migrazioni, l'influsso liberista sulle politiche economiche. In tutta Europa, a differenza di quanto avveniva nel Novecento, le disuguaglianze stanno aumentando. Ma le gerarchie territoriali non sono un destino irreversibile, cambiano grazie a intelligenti politiche pubbliche. Non è però ciò che è avvenuto, specie negli anni Dieci, in Italia: le politiche hanno spesso assecondato e non contrastato il declino e l'aumento delle disparità. Un'analisi di ampia prospettiva storica, fondata su dati e casi concreti, indispensabile per chi voglia trarre indicazioni per ripensare un'Italia più competitiva e più inclusiva, specie dopo la grande pandemia.
22,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: