Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena

Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena

Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cenerentola del XXI secolo. Cenusareasa, storia di una badante romena

Offerta più conveniente

La Cenerentola del XXI secolo altra non è che Cenusareasa, badante rumena. In questo libro Rocco Marascia ne racconta la storia con passione e trasporto emotivo. La storia di Cenusareasa è simile a quella di tante donne immigrate che vengono in Italia in cerca di lavoro, spinte dal bisogno, dalla povertà dei loro Paesi d'origine, dal desiderio di voler sostenere i figli e la famiglia lontana, aiutarli a vivere dignitosamente, a studiare. L'autore conosce Cenusareasa mentre la donna vive una pesante situazione di discriminazione. I due si frequentano e si innamorano. Da quel momento Rocco è come colpito da una illuminazione. Diventa consapevole della dura realtà di tante donne immigrate e studia il fenomeno, studia la normativa vigente. Aiutare Cenusareasa per lui vuol dire aiutare nello stesso momento tante donne che vivono pesanti situazioni di umiliazione e discriminazione. L'autore ci coinvolge tutti in questa storia e, tra le righe, si indovina il suo vero obiettivo: educarci tutti all'accoglienza, al rispetto degli immigrati, al rispetto della dignità umana.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: