Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Celestino, Matelda, Cunizza e altre incursioni letterarie medievali

Offerta più conveniente

Chi era "colui / che fece per viltade il gran rifiuto""?; e la Matelda del Paradiso terrestre è veramente Matilde di Canossa? Perché Dante pone Francesca da Rimini nell'Inferno e Cunizza da Romano, che ebbe relazioni non certo platoniche con cinque uomini, compresa una clandestina col poeta Sordello, nel Paradiso? A queste domande (e ad altre) risponde in questo libro Paolo Golinelli, incentrato sul rapporto letteratura/storia. Indice. Introduzione. Parte I: Personaggi danteschi. 1) Ancora di ""Colui / che fece per viltade il gran rifiuto"" (Inf. III, 60); 2) Perché Matilde di Canossa è la Matelda dantesca; 3) Le ""antifrancesche"" storiche: Cunizza da Romano e Matelda/Matilde di Canossa. Parte II: Letteratura, storia e mentalità. Struttura narrativa e fruizione popolare nella leggenda di sant'Alessio; 2) Tra realtà e metafora: il bosco nell'immaginario letterario medievale, 3) Il santo gabbato. Forme di incredulità nel mondo cittadino italiano. Parte III: Debiti. 1) Gli studi matildico-canossani di tre amici scomparsi: Gina Fasoli, Vito Fumagalli, Lalla Bertolini; 2) Raffaele Crovi e la mia Matilde; 3) Giuseppe Pederiali tra storia e storie."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: