Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea

Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea

Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Causazione e intenzionalità. Modelli di spiegazione causale nella filosofia dell'azione contemporanea

Offerta più conveniente

È possibile una spiegazione causale dei comportamenti intenzionali? Attraverso l’analisi delle più influenti teorie dell’azione, sviluppatesi negli ultimi cinquant’anni nel campo della filosofia analitica, questo volume si prefigge di dare una risposta a tale quesito. Secondo il modello di spiegazione causale classico si può render conto di un’azione in termini di cause ed effetti quando viene fornito il desiderio sulla base del quale si agisce e si fa riferimento alla credenza relativa al modo in cui realizzare tale desiderio. Si è dimostrato tuttavia che questo schema è inadeguato a spiegare l’agire umano e a risolvere alcune delle difficoltà cui va incontro la teoria causale nella spiegazione di fenomeni intenzionali come le azioni. Nella sua versione classica, dunque, la teoria causale ha lasciato scoperto il fianco alle critiche della teoria “contestualista” o “intenzionale”, secondo cui l’azione può essere compresa solo se messa in relazione ad un “contesto” di motivazioni, con l
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: