Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Segni dell'eucarestia. Catalogo della mostra (giugno-settembre 2011)
Segni dell'eucarestia. Catalogo della mostra (giugno-settembre 2011)
16,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Catalogo della suppellettile bronzea di uso domestico del Museo Nazionale di Napoli

Offerta più conveniente

Fra tutti i luoghi dell'antichità distrutti dalla potenza devastatrice del tempo, ovvero dalla mano talvolta saccheggiatrice dell'uomo, le città sepolte dal Vesuvio nel 79 d.C., proprio grazie al loro tragico destino, offrono all'interesse della cultura un aspetto del tutto particolare. Esse ci hanno conservate, come religiosamente nascoste, le più vive testimonianze non solo della vita nelle sue manifestazioni più alte della religione e dell'arte, ma pure nel suo aspetto più semplice, come essa quotidianamente si svolgeva nelle case dei ricchi e in quelle dei poveri, nelle vie più ampie e negli stretti vicoli con tutti i suoi palpiti di gioie e di dolori. L'abbondante suppellettile bronzea di uso domestico e ancora quella in terracotta, rinvenute in ogni casa disseppellita, offrono una precisa testimonianza di quell'intima vita. Di tali oggetti, specie di quelli in bronzo catalogati in questo volume, il Museo di Napoli conserva ricche e varie serie, provenienti dagli scavi più antichi
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: