Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M.

Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M.

Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
76,00 €
Spedizione gratuita

Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
76,00 €
Spedizione gratuita

Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 76,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M. oscilla tra 76,00 €€ - 76,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Catalogo dell'archivio musicale della Cappella Antoniana di Padova. Vol. 1: Manoscritti A-M.

Offerta più conveniente

L'Archivio musicale della Cappella antoniana di Padova custodisce fonti manoscritte e a stampa realizzate fra i secoli XVI e XX, ma prevalentemente databili fra il Settecento e la prima metà del Novecento. Purtroppo sono andate disperse quasi tutte quelle di epoche anteriori, compromettendo un'adeguata conoscenza della prassi musicale che nella Basilica del Santo, fino agli ultimi anni del XV secolo, era stata quella del canto monodico, perlomeno fino all'istituzione di una cappella musicale in grado di affrontare le condotte polifoniche rette dal cosiddetto "canto figurato"", che prese avvio nel 1497 con la nomina del primo maestro di cappella, il fiammingo fra Pietro de Beaumont."
76,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: