Casa di vetro. Poema in tre quadri

Casa di vetro. Poema in tre quadri

Casa di vetro. Poema in tre quadri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Casa di vetro. Poema in tre quadri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Casa di vetro. Poema in tre quadri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Casa di vetro. Poema in tre quadri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Casa di vetro. Poema in tre quadri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Casa di vetro. Poema in tre quadri oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

AlmaWin Detergente per Piano Cottura in Vetro - 250 ml
AlmaWin Detergente per Piano Cottura in Vetro - 250 ml
2,96 €
Vai al negozio
ecosplendo.it
Spedizione da 5,90 €
everdrop Barattolo in Vetro con Coperchio in Legno - 1 pz.
everdrop Barattolo in Vetro con Coperchio in Legno - 1 pz.
12,14 €
Vai al negozio
ecosplendo.it
Spedizione da 5,90 €
Tesa Powerstrips - Ganci autoadesivi grandi, per piastrelle, vetro, plastica e altre superfici, 2 pezzi, portata fino a 2 kg, colore: nero
Tesa Powerstrips - Ganci autoadesivi grandi, per piastrelle, vetro, plastica e altre superfici, 2 pezzi, portata fino a 2 kg, colore: nero
10,66 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Casa di vetro. Poema in tre quadri

Offerta più conveniente

Nel suo poema, che inizia come ogni vera storia da un trauma, da una ferita che trova forza poetica d'espressione, come in quell'emblema nitido e violentissimo e pur dolce del "titanio"" nelle gambe del prete, Bagnoli traccia sì una storia ""milanese"" ma con aperture sui mondi della carità (don Orione) e dell'arte (Fontana e gli altri pittori) che consentono alla storia di uscire subito dal colorismo di una narrazione locale e nostalgica. Tale rischio del resto non corre la sua poesia narrante, essendo la nostalgia e i luoghi e i personaggi dati con tratto asciutto e ficcante. Poesia che nella pazienza di tessere anche le immagini del quotidiano trovo sempre tesa a un punto di fuga, a una conquista. E se una tensione dunque esiste in questo procedere regolare del verso, in questo fluire, è quella di chi sta cercando di conquistare qualcosa nel controluce degli eventi. Come se nelle vicende che si svolgono, nel protagonista e in quella ""luce di Milano"" che è anch'essa una cangiante p
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: