Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento

Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento

Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cartiera Burgo. Storie di operai, tecnici e imprenditori nella Mantova del Novecento

Offerta più conveniente

Il libro intende assolvere a un impegno civile di trasmissione della memoria: narra le vicende umane, politiche e sindacali di più generazioni di operai, tecnici e impiegati succedutesi nel corso del Novecento alla Cartiera di Mantova. L'opera si fonda, in primo luogo, sulle testimonianze dei diretti protagonisti ed è rivolta ai nuovi lavoratori della fabbrica, ai cittadini e a quanti intendano approfondire la conoscenza storica dei rapporti di forza tra capitale e lavoro. Oltre ai racconti degli interlocutori sono state utilizzate fonti archivistiche, a stampa e fotografiche, le quali avvalorano e integrano le informazioni raccolte dalla viva voce degli intervistati. Vengono qui analizzati criticamente anche i Ricordi lasciati ai posteri dall'imprenditore Luigi Burgo. Ad essi egli volle affidare la propria versione definitiva di alcuni fatti cruciali che lo misero a confronto con la \"grande Storia\". Fatti nei quali la Cartiera di Mantova avrebbe avuto un ruolo insospettato di assolu
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: