Carteggio

Carteggio

Carteggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Carteggio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Carteggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 4,50 €

Carteggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 9,03 €

Carteggio

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
50,62 €
Spedizione gratuita

Carteggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Carteggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Carteggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Carteggio oscilla tra 27,55 €€ - 50,62 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

la grande storia il carteggio churchill-mussolini
la grande storia il carteggio churchill-mussolini
25,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Carteggio Croce-De Ruggiero
Carteggio Croce-De Ruggiero
66,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Carteggio 1904-1945
Carteggio 1904-1945
13,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Carteggio

Offerta più conveniente

Il dialogo epistolare tra Thomas Mann e colui che, tra gli scrittori della sua generazione, egli considerò "il più vicino e il più caro"", e la cui crescita accompagnò ""con una simpatia nutrita dalle diversità come dalle somiglianze"", trae il proprio fascino dalla loro genialità, nonché dalla coerenza e dall'indipendenza con cui conferirono una molteplice e compiuta espressione a due tipi umani così diversi per origine, temperamento e stile di vita. In Germania, dopo la morte di Thomas Mann gli studi critici ne hanno permesso il pieno e obiettivo riconoscimento dell'opera e della figura, mentre il dibattito sul suo ""fratello spirituale"" ha assunto toni prevalentemente emotivi. Eppure, paradossalmente, lo stesso Thomas Mann aveva riconosciuto in Hesse la più pura incarnazione della tradizione e della lingua tedesca, e l'aveva fatto con intento provocatorio, proprio quando il ""germanesimo"" programmatico era in procinto di compromettere politicamente quella tradizione per interi dec
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: