Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Carmina et fragmenta. Poesia d'amore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Carmina et fragmenta. Poesia d'amore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Carmina et fragmenta. Poesia d'amore oscilla tra 15,68 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Carmina Et Fragmenta;
Carmina Et Fragmenta;
29,05 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Carmina Et Fragmenta;
Carmina Et Fragmenta;
39,17 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Carmina et fragmenta. Poesia d'amore

Offerta più conveniente

... La poesia di Emilio La Greca Romano è evocativa, in quanto compaiono struttura e musicalità, immagini ed emozioni, trasmettendo al lettore messaggi legati a sinestesie, personificazioni rispetto al rapporto con la natura, similitudini e metafore. È una poesia oggettiva nel senso che è attenta a riconoscersi uno spazio al di fuori del tempo e della realtà (Cardarelli), ma assume connotazioni soggettive, in cui l'autore è presente in prima persona nell'esaltare l'amore e nel ricordo di temi legati alla natura e alla capacità di collocarla nel passato. È un soggettivismo lirico, in cui il soggetto è dentro e si occupa di un linguaggio a tratti simbolico. I poeti fanno una poesia onesta, come affermava Saba, con funzione conoscitiva capace di portarci verso verità profonde dell'animo umano e delle cose, che vengono tuttavia colte nella loro essenzialità ermetica (Ungaretti). Questo per affermare che oggi l'elaborazione poetica "è una vera e propria attività creatrice, che non presuppon
15,68 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: