Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore? - 2007 - Lo Sc

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore? oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Carmelo Borg Pisani: un martire dimenticato per l'indipendenza di Malta
Carmelo Borg Pisani: un martire dimenticato per l'indipendenza di Malta
13,28 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Carmelo Borg Pisani (1915-1942). Eroe o traditore?

Offerta più conveniente

Alle 7 e 34 del 28 novembre 1942, sulla forca del carcere maltese di Corradino, moriva Carmelo Borg Pisani, un giovane artista che sognava la liberazione della sua isola dal dominio britannico. Spinto da generoso entusiasmo lasciò pennello e tavolozza per imbracciare il fucile. Arruolatosi come soldato semplice nell'esercito di quell'Italia da lui ritenuta la vera patria, fu protagonista di una sfortunata missione segreta conclusasi con l'arresto e un processo per alto tradimento. Entrò così nella schiera delle Medaglie d'Oro al Valor Militare. Figura controversa, protagonista di una vicenda tragica, fu considerato in Italia un eroe irredentista e a Malta, anche se non da tutti, un traditore. È il caso più noto di missione in territorio nemico, la storia di un uomo che, riconoscendosi in un ideale, fu facile vittima dell'incompetenza, della superficialità e della cattiva coscienza di chi, più o meno consapevolmente, lo mandò incontro alla morte. Affrontò con coraggio il sacrificio supr
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: