Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,50 €
Spedizione da 2,70 €

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,50 €
Spedizione da 2,80 €

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale oscilla tra 6,50 €€ - 6,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cara senatrice Merlin. Lettere dalle case chiuse. Ragioni e sfide di una legge attuale

Offerta più conveniente

La legge Merlin compie sessant'anni. Con essa vennero abolite le "case chiuse"" cioè si eliminò l'organizzazione della prostituzione da parte dello Stato. Le persone che si prostituivano (allora soprattutto donne) vennero liberate dalla schedatura per motivi sanitari e di polizia, e dalla stigmatizzazione sociale. Di quella condizione rendono drammatica testimonianza le ""lettere dalle case chiuse"" che qui si ripropongono, indirizzate alla senatrice Merlin e da lei raccolte, nel 1955, in una pubblicazione dallo stesso titolo, curata con Carla Barberis. In questi sessant'anni il mondo della prostituzione è cambiato: ha smesso di essere pressoché esclusivamente femminile, si è alimentato con la tratta dei migranti, ma ha sempre continuato a essere accompagnato da polemiche, da ordinanze di sindaci e da proposte di modifiche o abolizione della legge. In questa situazione, un breve saggio di Mirta Da Pra Pocchiesa individua dieci buone ragioni per sostenere l'attualità di una legge ""geniale"" e dieci sfide che il mondo della prostituzione pone, nel nostro tempo, a tutti noi."
6,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: