Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla

Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla

Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Marabu 15100013070 - Inchiostro per stampa lino a base d'acqua, anti-sbavature, bianco, 250 ml, per tutte le tecniche di stampa a rilievo nella scuola, nel tempo libero e nella grafica
Marabu 15100013070 - Inchiostro per stampa lino a base d'acqua, anti-sbavature, bianco, 250 ml, per tutte le tecniche di stampa a rilievo nella scuola, nel tempo libero e nella grafica
11,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Capolavori in rilievo. I sarcofagi di Atella e Rapolla

Offerta più conveniente

I sarcofagi rinvenuti ad Atella e a Rapolla documentano la ricchezza e l’immaginario raffinato dei proprietari terrieri che, in età imperiale romana, dominavano la campagna del Vulture. Testimoni della fitta rete di scambi mediterranei (microasiatico il sarcofago con coperchio da Rapolla, attica la cassa da Atella) sono stati esposti al Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi tra dicembre 2019 e febbraio 2022. Coniugando la lettura iconografica all’esame dei materiali e delle produzioni allo studio topografico e alla ricostruzione della storia collezionistica, prende forma una proposta di metodo per lo studio dei sarcofagi romani nel loro contesto. Le tracce del popolamento e dello sfruttamento agricolo, le testimonianze della cultura materiale e artistica, la maturazione di una piena consapevolezza del ruolo sociale e civile del patrimonio archeologico si intrecciano nel racconto di un paesaggio millenario, naturale e umano.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: