Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale

Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale

Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Capaccio Paestum tra ethos e pathos. Argomenti sull'identità, la creatività e lo sviluppo territoriale

Offerta più conveniente

Un saggio atto a elogiare le bellezze artistiche e paesaggistiche di una città: Capaccio Paestum, appunto, ma che comunque si può replicare in ogni luogo da noi amato. Comunità, collettività, polis, sono solamente alcuni degli argomenti trattati e esaminati. Una simbiosi tra uomo e luogo quella descritta dall'autore, che produce un ampio discorso sia tecnico che letterario, rivolto ai giovani e a coloro che giovani sono stati, invitando a uno scambio in grado di coadiuvare un cambiamento di attitudini, di atteggiamenti e di interessi, e volto a una crescita futura. L'amore per la propria città e il rispetto per i luoghi che si abitano traspaiono nitidamente dalle pagine del libro, catturando l'attenzione del lettore che in esso può trovare una valida guida, se interessato all'aspetto tecnico, o comunque una precisa dissertazione con i cui argomenti trattati non può che concordare. Forte il messaggio di conservazione dei beni culturali e paesaggistici, così come quello rivolto alla necessità imprescindibile di collaborazione tra individui costituenti e appartenenti alla stessa polis, quindi alla stessa comunità, per costruire un futuro migliore.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: