Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale

Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale

Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Canovacci di iconografia. La regia pensata: lezioni aperte verso una nuova disciplina teatrale

Offerta più conveniente

Come descrivere e condividere il lavoro teatrale? Parlarne è difficile. Ma nei suoi 35 anni in scena e in cattedra Arnaldo Picchi mira proprio a questo: a immaginare la regia. Sceglie l'iconografia - il dialogo con le immagini - come prassi per disciplinare il lavoro teatrale, dotandolo di un lessico, sistemi di ricerca e criteri di scelta. Con Picchi l'iconografia diventa teatrale perché \"tutte le immagini sono teatrali\"; tutti i testi sono \"immagini in potenza\"; ogni allestimento nasce da \"un immaginario in comune\". L'iconografia teatrale è la regia pensata: non più mera documentazione del teatro già fatto, bensì strumento di orientamento nel Bilderatlas del teatro da farsi - modo di prepararsi, allenamento alla visione, sapere/vedere.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: