Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale

Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale

Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale oscilla tra 19,50 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Campus FormArea: verso modelli partecipativi. Esperienze di formazione, innovazione e sviluppo territoriale

Offerta più conveniente

In un momento di crisi, in un contesto nazionale in cui tutto appare immutabile e appannaggio di logiche lontane dalle sfide della globalizzazione, della valorizzazione dei giovani e del merito, questo libro si propone di raccogliere alcune esperienze positive e innovative già silenziosamente in atto. Infatti se guardiamo non al sistema generale ma alle piccole, rare forse, ma presenti e a loro modo diffuse, realtà a vario titolo eccellenti (buone e virtuose amministrazioni locali, realtà imprenditoriali di nicchia ma di successo, i fermenti delle parti più avanzate della società civile) ci accorgiamo che, nonostante tutto, qualcosa di nuovo succede, che una parte della società si mobilita. È infatti necessario favorire la nascita di una nuova tendenza direttiva dal basso, affermare il diritto-dovere della cittadinanza attiva, riconoscere al centro della scena valori come operosità e impegno, spontaneamente prodotti dall'impresa. Inoltre, tale cambiamento che nasce spontaneo nella rete e della rete prende la forma, genera la necessità di nuovi modelli meno autoritari e più partecipativi per l'educazione, l'istruzione, la formazione, lo sviluppo. Se prima il formatore esprimeva rispetto al sapere la visione di chi ne è depositario unico e lo trasmette, il formatore del futuro esprimerà la visione di un sapere è sempre più diffuso e accessibile, costruito su nuovi modelli partecipativi e si occuperà di mettere in condizione di gestire liberamente il cambiamento.
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: