Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino

Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino

Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Campus all'italiana. Alta formazione, ricerca, imprese e finanza nella cittadella politecnica di Torino

Offerta più conveniente

È la storia che - dal 1988 al 2009 - ha portato prima all'approvazione e poi alla realizzazione dell'ampliamento della sede principale del Politecnico di Torino. Un progetto nato come semplice "raddoppio"" e col tempo diventato un vero e proprio campus. Un modello che si richiama a precedenti illustri, su tutte Stanford e la Silicon Valley, ma che - per le dimensioni e per il contesto in cui si è sviluppato - presenta caratteristiche assolutamente originali. Un campus, dunque, ma ""all'italiana"", ovvero in versione riveduta e corretta sulla base degli spazi, delle risorse, delle istanze che offre Torino, una one company town di stampo fordista unica nel suo genere ma alle prese con i limiti e le potenzialità tipiche della realtà italiana. Il libro affronta con stile divulgativo e giornalistico - e con interviste ad hoc a testimoni privilegiati intervistati per l'occasione: da Sergio Chiamparino a John Elkann, da Gianfranco Carbonato ai diversi rettori che si sono succeduti negli anni - tutti i temi legati alla creazione di questo campus: la fase progettuale, gli attori, i sostenitori, le risorse, i lavori e i processi che si sono sviluppati in parallelo. Tutti elementi che concorrono a rendere la cittadella politecnica torinese un modello, un caso-scuola per l'Italia nella sua trasformazione da faber factory a knowledge factory."
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: