Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento

Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento

Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
41,80 €
Spedizione gratuita

Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecent...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento oscilla tra 41,80 €€ - 44,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il battistero di Santa Maria Maggiore a Nuceria. Un capolavoro dell’architettura paleocristiana in Campania
Il battistero di Santa Maria Maggiore a Nuceria. Un capolavoro dell’architettura paleocristiana in Campania
38,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Campania saggi. Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento

Offerta più conveniente

Il volume fa parte della collana dedicata ali'Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento che raccoglie i risultati degli studi svolti nell'ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale PRIN 2003, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Il volume \"Campania. Saggi\" collaziona contributi su temi critici di approfondimento sul rapporto tra la cultura campana, la corte aragonese e il lessico architettonico del classicismo rinascimentale. Lo studio delle vicende dell'architettura del Rinascimento, includendo in tale periodo il Quattrocento, a partire dal centro propulsore toscano-fiorentino fino alle realtà locali, e il Cinquecento, nelle sue evoluzioni manieristiche, è incentrato sulle aree regionali descritte e, in particolare, sulla definizione in Campania del rapporto, dell'apporto e dell'attività dei maestri fiorentini e degli artefici provenienti dalle aree toscane. Tale indagine è strumento indispensabile per individuare nel Rinascimento d
41,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: