Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale

Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale

Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cammini dell'amor divino. Sul dialogo interreligioso e interculturale

Offerta più conveniente

Il cammino dell'Amor Divino vive e si esprime nelle diverse religioni, chiaramente condizionate, ognuna di loro e tutte insieme, sia dal punto di vista sociale che culturale, per questo tutte relative. Le religioni sono mediazioni. Il dialogo interreligioso, che presuppone l'accettazione del pluralismo, non è una semplice questione di rispetto e tolleranza. È un'esigenza propria dell'Assoluto che non si lascia confinare in nessuna religione particolare. Quello che siamo chiamati a compiere, ci avvertono gli autori come Barros, è un cambio radicale di paradigma: dal modello "tolemaico"", dove ogni religione si pensa al centro, a quello ""copernicano"" dove al centro non c'è la religione, ma Dio, invocato in mille modi. Solo una fede ""macro-ecumenica"" è capace di coniugare, senza confondere e senza separare, l'identità con il pluralismo."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: