Camera obscura

Camera obscura

Camera obscura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Camera obscura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Camera obscura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Camera obscura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Camera obscura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Camera obscura oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Camera Obscura
Camera Obscura
21,25 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
San Babila ore 20 un delitto inutile DVD Camera Obscura
San Babila ore 20 un delitto inutile DVD Camera Obscura
35,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 22,99 €
Camera Obscura: The Walerian Borowczyk Collection - 5-Disc Box Set ( Théâtre de Monsieur & Madame Kabal / Goto, l'île d'amour / Blanche / La [ Origine UK, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
Camera Obscura: The Walerian Borowczyk Collection - 5-Disc Box Set ( Théâtre de Monsieur & Madame Kabal / Goto, l'île d'amour / Blanche / La [ Origine UK, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
80,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Camera obscura

Offerta più conveniente

\"Ancora una volta la poesia di Piero Marelli, mai solo lirica, si fa epica e sfida estrema, perché dal bordo della propria storia su quella «linea d’ombra che ci separa dal nulla» e della storia collettiva che si fa catastrofica, egli si interroga circa l’acquisizione di un senso al trascorrere e al vivere personale e collettivo. Su quel ciglio, al bordo del quale «l’eterno Lacchè» lo tira per la falda, il poeta rovescia la paura e osa guardare se vi sia ancora qualche speranza. Non è solo la notte che ci circonda, forse è la penombra della coscienza, la camera «oscura» di Piero Marelli, la «mente notturna», il luogo in cui le immagini e i ricordi trascorrono, messi a fuoco e rovesciati, come speranza nel futuro: «l’ortografia capovolta» di tutta un’esistenza è il riscatto di ciò che scorre via e appare incompiuto, vinto e minacciato dal nulla. Se la luce è l’immagine dell’alba, dell’inizio pieno di aspettativa, se la tenerezza della penombra che sfuma i confini fa emergere quello che
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: