Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
75,05 €
Spedizione gratuita

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
75,05 €
Spedizione gratuita

Caftani - [Idea Books]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
79,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 75,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese oscilla tra 75,05 €€ - 79,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Offerta più conveniente

Patrimonio, nel XVIII secolo, i caftani sono oggi il simbolo della cultura femminile marocchina, l'elemento che rivela lo stato sociale di chi li indossa, l'abito che testimonia l'arte di vivere di un popolo in piena evoluzione, legato alle sue tradizioni e nel contempo volto alle tendenze artistiche dell'Occidente. Il libro, vuole essere un viaggio attraverso l'arte della moda, ripercorrendo la storia dei caftani attraverso le collezioni di Tetouan, Fès, Rabat, Salé: caftani appartenuti alle famiglie reali e principesche, e a quelle dei ricchi commercianti del Marocco. \"Caftani\" si sofferma inoltre sulla sua evoluzione da quando, abbandonato all'inizio del XX secolo, è tornato di gran moda grazie alla grande creatrice Tamy Tazi e ai nuovi stilisti quali Barada, Mao, Fadyla El Cadi, Nourredine e molti altri, che realizzano veri e propri capolavori sartoriali dai quali prendono spunto anche grandi stilisti come Yves Saint Laurent e Jean Paul Gautier. Fotografie di Jacques Paul.
75,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: