C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia

C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia

C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
C'era una volta? Un mondo dove tutti vivevano in armonia

Offerta più conveniente

I tableaux vivants di Paolo Sassaroli, i suoi modelli, volutamente naïf, sono maschere dei pregi e dei difetti dell'uomo. I suoi racconti sono quadri crudi che ci propongono temi di attualità come immigrazione, povertà, sesso, ma anche intimistici: le debolezze, le crisi sentimentali, i valori. Tutto è descritto con un linguaggio diretto, senza fronzoli né giri di parole, senza ipocrisie. L'autore ci introduce in una dimensione favolistica e fantasiosa, che ha per protagonisti gnomi, folletti. Ce lo ripete forzatamente, quasi a convincerci che quelle sagome, buone o meschine che siano, non siamo noi. Ma, inevitabilmente, in esse ci si rivede, ci si riconosce. Tra tutte spicca la storia del Mancio, quello che a sei anni indossava già la maglia numero dieci e che non ha bisogno di presentazioni. Sassaroli percorre viaggi nella memoria e ci catapulta ai ricordi di infanzia, ai sogni realizzati, alle speranze alimentate, ai successi, alle disfatte. Nella brevità dei suoi testi riesce a sollecitare un mondo di immaginazione e di domande. E un avvertimento, un monito verso la presa di coscienza e la consapevolezza.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: