Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini oscilla tra 16,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Burocrazia stop! Come vivono la burocrazia le imprese e i cittadini

Offerta più conveniente

La sensazione diffusa è che la rigidità e l'inefficienza della burocrazia non siano affatto in diminuzione. Anzi, cresce tra i cittadini, le imprese e le organizzazioni, la consapevolezza di essere spesso al servizio della Pubblica Amministrazione e non viceversa. Ciò che viene richiesto con forza da più parti della società civile è un cambio di mentalità: la burocrazia dovrebbe prima di tutto rappresentare un sistema di regole ben concepite e applicate con buonsenso, utili a fare chiarezza, a ridurre la complessità, a favorire la cultura democratica e la trasparenza. Se il vero problema non sta quindi nella burocrazia stessa, ma nel fatto che ce n'è troppa e che quasi sempre funziona male, ne esiste una giusta quantità? È possibile invertire la tendenza costante della Pubblica Amministrazione a soddisfare i propri meccanismi a scapito dell'utilità generale? Una dose corretta di burocrazia è garanzia di equità e di trasparenza; una dose eccessiva uccide la convivenza civile perché port
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: