Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana

Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana

Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Buon costume e libertà religiosa. Contributo all'interpretazione dell'art. 19 della Costituzione italiana

Offerta più conveniente

Come è noto il limite esplicito alla libertà religiosa individuale enunciato dall'art. 19 Cost. riguarda non i principi ed i dogmi su cui si fonda una determinata credenza di religione, ma esclusivamente i riti praticati dai suoi adepti. La valutazione di conformità (o di contrarietà) al buon costume non deve dunque essere attuata con riferimento alle norme, alla tavola di valor al portato teologico su cui si fonda un gruppo confessionale, ma esclusivamente in relazione ad atti concreti, di carattere rituale, posti in essere dai fedeli di quest'ultimo. La trattazione dapprima si occupa della definizione giuridico di "rito"", poi del concetto di ""buon costume"" nell'ordinamento italiano ed infine delle conseguenze giuridiche concrete dell'estrinsecazione di alcune forme di ritualità ritenute non conformi a Costituzione."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: