Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 4,90 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra

Spedizione entro 5 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 5,00 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 2,90 €

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,99 €
Spedizione gratuita

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 oscilla tra 19,50 €€ - 29,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950
Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950
19,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diariocinque con Bruno Zevi. Architettura e libertà
Diariocinque con Bruno Zevi. Architettura e libertà
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bruno Zevi e la didattica dell'architettura
Bruno Zevi e la didattica dell'architettura
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Zevi su Zevi. Architettura come profezia
Zevi su Zevi. Architettura come profezia
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Zevi su Zevi. Architettura come profezia
Zevi su Zevi. Architettura come profezia
21,85 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Offerta più conveniente

Architetto, urbanista, storico e critico di architettura, membro del movimento clandestino Giustizia e Libertà, del Partito d'Azione, di Unità popolare, infine del Partito radicale, docente universitario: la ricca biografia intellettuale e professionale di Bruno Zevi (1918-2000) si snoda lungo tutto il Novecento con un'impronta netta e originale, e un preciso punto di partenza, il 1938. A seguito delle leggi razziali, infatti, Zevi si trasferisce a Londra e, dal 1940, negli Stati Uniti, dove dirige i «Quaderni Italiani » - continuazione dei «Quaderni di Giustizia e Libertà» diretti a Parigi da Carlo Rosselli - e si laurea alla Harvard University. La sua attività prende dunque le mosse all'interno della comunità degli esuli italiani e delle organizzazioni antifasciste negli Usa, in stretta relazione con la diplomazia culturale americana. Nuove domande storiografiche e recenti acquisizioni archivistiche ci consentono, attraverso le vicende di uno dei suoi protagonisti, di mettere in luce aspetti finora sconosciuti dell'emigrazione intellettuale italiana in Usa e dell'avvio della guerra fredda culturale.
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: