Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento

Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento

Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento oscilla tra 12,82 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Briganti e brigantesse in Piemonte. Fuorilegge, banditi e ribelli
Briganti e brigantesse in Piemonte. Fuorilegge, banditi e ribelli
13,30 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Brigantesse e briganti. Le due metà della banda
Brigantesse e briganti. Le due metà della banda
38,00 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Altre tragiche storie di briganti e brigantesse in Bassa Ciociaria
Altre tragiche storie di briganti e brigantesse in Bassa Ciociaria
23,04 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il cinema fuorilegge. Storie di banditi, briganti e brigantesse
Il cinema fuorilegge. Storie di banditi, briganti e brigantesse
15,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il grido del lupo. Briganti e brigantesse in Irpinia e nelle terre del sud
Il grido del lupo. Briganti e brigantesse in Irpinia e nelle terre del sud
11,40 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Briganti e brigantesse abruzzesi. Due opere teatrali inglesi di metà Ottocento

Offerta più conveniente

Nell'immaginario inglese di metà Ottocento, l'Abruzzo rappresenta l'emblema del pittoresco romantico, uno spazio cioè capace di evocare sensazioni forti e passioni travolgenti. Sullo sfondo di una natura incontaminata e impervia, la regione è vista come sede di una umanità spontanea e primitiva, costituita quasi esclusivamente da pastori e briganti. I due testi che sono raccolti in questo volume ben incarnano tali stereotipi e li declinano in chiave apertamente drammatica. Il primo di essi "The Queen of the Abruzzi (La regina degli Abruzzi)"" si deve alla penna di Joseph Stirling Coyne (1803-1868), e venne messo in scena a Londra la sera dell'8 giugno 1846. Il secondo ""Francesca Doria: or, the bandit of the Abruzzi (Francesca Doria, o il bandito degli Abruzzi)"" è un libretto d'opera scritto da Val Morris e musicato da George Linley (1798-1865), e venne rappresentata per la prima volta sempre a Londra il 3 marzo 1849. In entrambi i casi, siamo, dunque, di fronte all'immagine di un Abruzzo ""esotico"" che affascina la sensibilità delle classi colte europee."
12,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: