Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
43,49 €
Spedizione gratuita

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni oscilla tra 24,70 €€ - 43,49 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Breve Ma Veridica Storia Della Pitt
Breve Ma Veridica Storia Della Pitt
12,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Una Storia Da Ridere. Breve Biografia Di Mario Monicelli. DVD. Con Libro
Una Storia Da Ridere. Breve Biografia Di Mario Monicelli. DVD. Con Libro
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Breve Storia Del Fascismo (2 Dvd) / The history of Fascism ( Breve storia del fascismo )
Breve Storia Del Fascismo (2 Dvd) / The history of Fascism ( Breve storia del fascismo )
68,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Breve storia di chiunque sia mai vissuto. Il racconto dei nostri geni

Offerta più conveniente

Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona. Di te e di tutti i cento e più miliardi di esseri umani che sono nati dall’inizio dei tempi.rnrn«Un’introduzione alla genetica umana brillante, autorevole, sorprendente e accattivante. Se conoscete poco della storia umana, resterete incantati. Se conoscete molto della storia umana, resterete incantati». - rnBrian Coxrnrn«Mi è molto piaciuto e ho davvero molto ammirato Breve storia di chiunque sia mai vissuto» - rnBill Bryson, «Observer»rnrn«Il libro di Adam Rutherford è ben scritto, stimolante e divertente. Ma la cosa più importante è che dice sempre le cose correttamente» - rnRichard DawkinsrnrnrnIl DNA - il nostro codice genetico, quella lunghissima stringa di A, T, G e C variamente alternate che portiamo nel nucleo di ogni nostra cellula - viene qui letto da Adam Rutherford come un libro di storia. Oggi si può fare.rnA saperlo leggere, infatti, il DNA racconta molte cose: nascite, morti, malattie, guerre, carestie, migrazioni e tanto, tanto sesso. Per anni abbiamo letto il DNA solo come un manuale di istruzioni, il codice sorgente della vita. Lo abbiamo studiato, lo abbiamo modificato, abbiamo sperimentato con le sue sequenze e continuiamo a farlo. Ma dal 2001, da quando cioè è stato per la prima volta pubblicato il risultato del Progetto Genoma Umano, ci siamo trovati tra le mani uno strumento fenomenale, che ci ha permesso di fare una cosa inaspettata e nuova: studiare la nostra storia. Poco tempo dopo, grazie agli avanzamenti tecnici della genetica degli ultimi anni, siamo persino stati in grado di studiare il DNA antico, quello rimasto intrappolato in quantità infinitesime nei resti di esseri umani morti da secoli o millenni, e in qualche caso persino decine di migliaia di anni. E abbiamo potuto confrontarlo col nostro e vedere da quello che era rimasto impresso nelle sequenze genetiche tutto ciò che è accaduto all’umanità nel frattempo.rnDimenticate l’algoritmo della vita, il DNA che «determina» la nostra natura o l’evoluzione lineare e inesorabile dalla scimmia verso l’uomo (per non dire della supposta divisione della nostra specie in «razze»). Dimenticate tutto, perché ora sappiamo che il DNA è una cosa molto più complessa, affascinante e molto, ma molto più fluida e mutevole di quanto si sospettasse.rnAdam Rutherford ci racconta in maniera brillante una bella storia - la nostra storia - correggendo errori ancora troppo diffusi, e per la strada ci narra di Riccardo III d’Inghilterra e delle sue ossa, dell’origine dei capelli rossi, della «love story» coi neandertaliani e delle immense migrazioni compiute dai nostri avi, miglio dopo miglio, dall’Africa a ovunque nel mondo, fino a casa nostra.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: