Breve storia dell'ideologia occidentale

Breve storia dell'ideologia occidentale

Breve storia dell'ideologia occidentale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Breve storia dell'ideologia occidentale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Breve storia dell'ideologia occidentale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Breve storia dell'ideologia occidentale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Breve storia dell'ideologia occidentale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Breve storia dell'ideologia occidentale oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia
Le parole del Novecento. Breve glossario di politica e storia
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Finalmente dopodomani! Breve storia dei prossimi vent'anni
Finalmente dopodomani! Breve storia dei prossimi vent'anni
7,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Breve storia dell'impero americano. Una potenza senza scrupoli
Breve storia dell'impero americano. Una potenza senza scrupoli
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Breve storia dell'ideologia occidentale

Offerta più conveniente

"Ogni punto della terra - ha scritto Antonio Gramsci - è est e ovest nello stesso tempo, però occidente e oriente sono fatti reali"". In questa storia per frammenti, breve e appassionata, il lettore troverà un'esplorazione originale dell'universo ideologico occidentale contemporaneo e il racconto di storie molto diverse tra loro, tutte ambientate alla frontiera tra oriente e occidente: da Mimesis, il capolavoro di Erich Auerbach sulla presentazione della vita quotidiana nella letteratura occidentale (1946), a Lost in translation, il film di Sofia Coppola sullo spaesamento di due occidentali a Tokyo (2003). Si parte dalla conquista italiana della Libia, esattamente cento anni fa, fotografata nella Partenza di Serra, nei giudizi di Croce, e nel ""No! all'invasione"" pronunciato alla Camera dall'orientalista Leone Caetani (1913); passando poi per il progetto cinematografico di Clint Eastwood sulla battaglia di Iwo Jima, la rivoluzione di Kemal Atatürk e l'occidentalizzazione della Turchia (è a Istanbul che Auerbach scrive il suo monumento di filologia occidentale), e rifacendo il viaggio a ritroso, da oriente a occidente, dall'Egitto agli Stati Uniti, di Edward Wadie Said, l'autore di Orientalismo (1978), che ha legato per sempre immagine europea dell'oriente e conquista coloniale. Per arrivare, provvisoriamente, a Ghost dog di Jarmusch (1999), al suicidio rituale di Yukio Mishima (i giapponesi sono occidentali?) e alle torri gemelle, colonne d'Ercole della modernità. È un percorso a zig zag, imprevisto e accidentato, nel cantiere rumoroso dell'occidente come ideologia, alla ricerca di confini e di mappe, per orientarci nella terra di nessuno in cui ci troviamo."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: