Breve storia dell'acconciatura

Breve storia dell'acconciatura

Breve storia dell'acconciatura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Breve storia dell'acconciatura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Breve storia dell'acconciatura

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,47 €
Spedizione da 2,90 €

Breve storia dell'acconciatura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Breve storia dell'acconciatura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Breve storia dell'acconciatura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Breve storia dell'acconciatura oscilla tra 14,16 €€ - 24,47 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Breve storia dell'acconciatura
Breve storia dell'acconciatura
24,47 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Breve Storia Dell'Acconciatura - Nazzareno Luigi Todarello - 2022
Breve Storia Dell'Acconciatura - Nazzareno Luigi Todarello - 2022
29,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Breve storia dell'acconciatura

Offerta più conveniente

Il testo è una breve sintesi frutto di una ricerca trentennale iniziata nel 1986 in seguito alla conduzione di un seminario sull'argomento presso la cattedra di Comunicazioni di massa presieduta da Pio Baldelli all'Università di Firenze. L'arte di acconciare la capigliatura è considerata come importante strumento di comunicazione da un punto di vista non esclusivamente estetico. La narrazione storica è sintetica, chiara e di facile lettura; si articola all'interno dell'assunto paradigmatico che la comunicazione non-verbale è significativa quanto quella verbale; seppur i riferimenti espliciti alla semiotica e alla psicanalisi siano costantemente presenti nell'esposizione, risultano velati per permettere una semplice divulgazione della ricerca. La storia dell'acconciatura offre molteplici esempi su come nei secoli l'umanità abbia utilizzato tale linguaggio per comunicare messaggi di rilievo personale, affettivo, sociale, culturale e politico. Tale rilievo mantiene tutt'oggi una significatività che riposa nell'arte dell'Hair-stylist, unitamente a quella dell'abbigliamento, del decoro della persona, della salute del corpo.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: