Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,40 €
Spedizione gratuita

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo oscilla tra 18,52 €€ - 25,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bread, Wine, Chocolate: The Slow Loss of Foods We Love by Sethi, Simran
Bread, Wine, Chocolate: The Slow Loss of Foods We Love by Sethi, Simran
15,52 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,50 €
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
25,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Simran Sethi Bread, Wine, Chocolate (Copertina rigida)
Simran Sethi Bread, Wine, Chocolate (Copertina rigida)
27,01 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Bread, wine, chocolate. La lenta scomparsa dei cibi che più amiamo

Offerta più conveniente

Un viaggio, durato quattro anni, alla scoperta di quei sapori che rischiano di scomparire, a causa della diffusione di cibi industriali che, dietro la facciata di una forma sempre diversa - e sempre nuova -, nascondono l'uso di pochi ingredienti tutti uguali o comunque molto simili tra lorornrn«La soluzione alla crisi agricola e culinaria globale, sostiene l'autrice, risiede nel nostro palato collettivo. Bread, Wine and Chocolate ci invita tutti ad apprezzare, quindi a conservare, i saporti a rischio del mondo.» - Dan BarberrnrnrnrnNegli ultimi cent'anni abbiamo vissuto, mangiando, i più drammatici cambiamenti mai conosciuti nei campi del cibo e dell'agricoltura. Cambiamenti insidiosi che sono sepolti sotto la terra, celati nelle arnie e nascosti negli allevamenti bovini. Nascono in microrganismi invisibili all'occhio nudo e riecheggiano attraverso tutti gli anelli della nostra catena alimentare (...). Il cibo comincia ad assumere sempre lo stesso aspetto e sapore (...). Oggi il 95 per cento delle calorie del mondo è ricavato da sole trenta specie e (...), i cibi che mangiamo sono composti principalmente da granturco, frumento, riso, olio di palma e soia. In tutto il mondo, scelte alimentari diverse vengono sostituite da monodiete a base di monocolture. Il cibo stesso, nelle sue più deliziose, diverse varietà, si sta perdendo, lentamente e irrevocabilmente. Ma non deve essere per forza così.rnDurante il viaggio, che la porta dalle foreste di caffè selvatico dell'Etiopia alle piantagioni di cacao dell'Ecuador, dal birrificio al forno al tempio, la pluripremiata giornalista Simran Sethi incontra scienziati, contadini, cuochi, vitivinicoltori, birrai, torrefattori, cioccolatieri, fornai e altri ancora, esplorando le ragioni che stanno dietro la nostra monodieta in fieri allo scopo di assaporare - e salvare - i cibi che amiamo.
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: