Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Bologna olimpica. Biografie di atleti olimpici e paralimpici sotto le Due Torri, da Londra 1908 a oggi

Offerta più conveniente

La rinascita dei giochi olimpici come idea sportiva avviene nel 1896, ma dobbiamo attendere solo la III Olimpiade, quella del 1904 per vedere la partecipazione dell'Italia. L'obiettivo di questa ricerca è quello di dedicare l'attenzione a quegli atleti, giudici, commissari e dirigenti protagonisti di quell'avventura che è una olimpiade che ha come denominatore la bolognesità di nascita ol'aver svolto l'attività sportiva a, o per Società Sportive Bolognesi. L'insieme delle potenzialità che Bologna ha espresso sulla scena olimpica è il dato più avvincente per una visione storica dell'attività sportiva di questa città che è riuscita ad interpretare inequivocabilmente l'affermazione "l'importante non è vincere, ma partecipare""."
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: