Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica

Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica

Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

BOLOGNA NELLE STORIE DELLA MUSICA: UN ITINERARIO IN OTTO TAPPE PER UNA VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,97 €
Spedizione da 4,90 €

BOLOGNA NELLE STORIE DELLA MUSICA: UN ITINERARIO IN OTTO TAPPE PER UNA VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

BOLOGNA NELLE STORIE DELLA MUSICA: UN ITINERARIO IN OTTO TAPPE PER UNA VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,12 €
Spedizione da 4,90 €

BOLOGNA NELLE STORIE DELLA MUSICA: UN ITINERARIO IN OTTO TAPPE PER UNA VISITA AL MUSEO DELLA MUSICA

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 7,20 €

Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica oscilla tra 9,50 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bologna meravigliosa. Storie quotidiane della città felsinea
Bologna meravigliosa. Storie quotidiane della città felsinea
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I terroristi della porta accanto. Storie del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR all’ergastolo per la strage di Bologna
I terroristi della porta accanto. Storie del terrorismo nero: Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, dalla militanza nei NAR all’ergastolo per la strage di Bologna
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Torino uccide. Storie nella storia. Vol. 1
Torino uccide. Storie nella storia. Vol. 1
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese
Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti. Ediz. italiana e inglese
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bologna ride
Bologna ride
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bologna nelle storie della musica. Un itinerario in otto tappe per una visita al Museo della Musica

Offerta più conveniente

In appendice: La musica in Bologna. Discorso di Gaetano Gaspari (1858). A guardare la storia musicale della città di Bologna dal Cinquecento in poi, ci accorgiamo che forse il momento più splendido è quello del grande barocco, tra la seconda metà del Seicento e il primo Settecento. È quello il momento in cui vengono fondate grandi istituzioni, alcune ancora vivissime ancora oggi come l'Accademia Filarmonica; è quello il momento in cui il magnifico apparato della religiosità controriformistica trova nelle basiliche della seconda città dello Stato pontificio la massima espressione; è quello il momento nel quale iniziano la loro attività i teatri per l'opera. Successivamente, nella seconda metà del secolo, la città sembra invece quasi ritirarsi su se stessa, in attesa di un Ottocento che cambierà e in quale modo allargherà persino i luoghi di incontro e le occasioni per la musica. Tuttavia, in quella 'quiete sotto la cenere', brilla un faro che consente a Bologna di rimanere un polo d'att
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: